Your Cart

Termini e Condizioni

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Art. 1 – Premesse

Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano la vendita a distanza al Cliente dei prodotti realizzati dalla Società Claden Abbigliamento SRLS, e ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

Art. 2 – Oggetto del contratto

Con il presente contratto, ed alle condizioni che seguono, la Società Claden Abbigliamento SRLS, – con sede legale e operativa a Seriate, in Via Marconi, 19, E-mail abbigliamento@selenecalloniwilliams.com PEC cladenabbigliamentosrls@legalmail.it codice fiscale e partita Iva 04292900166 numero REA BG – 451583 – si impegna a vendere a distanza al Cliente, in via non esclusiva, i beni materiali scelti da quest’ultimo tramite il sito internet raggiungibile alla URL https://abbigliamentodeldragoimmaginale.it, del quale la Società è titolare.

Art. 3 – Conclusione, decorrenza e durata del contratto

Il contratto si conclude esclusivamente attraverso internet, mediante accettazione scritta da parte della Società Claden Abbigliamento SRLS, della proposta di acquisto dei prodotti e dei servizi accessori compilata on line dal Cliente.

Più in particolare, attraverso la home page del sito internet raggiungibile alla URL https://abbigliamentodeldragoimmaginale.it, il Cliente accederà ad un catalogo nel quale compariranno – per tipologia di appartenenza – i prodotti (con relative immagini) che la Società Claden Abbigliamento SRLS, pone in vendita. Cliccando sull’immagine di ciascun prodotto verranno aperte le pagine web contenenti le relative informazioni esplicative in lingua italiana (descrizione delle caratteristiche, materiali impiegati, precauzioni d’uso e di lavaggio, varianti di colore, taglie disponibili con relativa guida, etc…) e il corrispondente prezzo unitario espresso in euro. Mediante le procedure guidate, il Cliente potrà formalizzare la proposta per l’acquisto del prodotto scelto e/o dei prodotti scelti, proposta che verrà riepilogata – unitamente al prezzo totale dell’ordine, ai termini e alle modalità di pagamento e a tutte le informazioni di cui all’articolo 52 e 53 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e s. m. e i. (Codice del Consumo) – nella pagina web denominata “Carrello”. L’invio della proposta di acquisto implica il consenso a ricevere le successive comunicazioni dalla Società Claden Abbigliamento SRLS, e dal vettore o spedizioniere, le quali sono finalizzate esclusivamente alla conclusione e all’esecuzione del contratto (CRT. PRIVACY). Entro il termine massimo di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della proposta, la Società Claden Abbigliamento SRLS, confermerà la propria accettazione mediante invio di un messaggio di posta elettronica contenente la conferma e il riepilogo dell’ordine. Il messaggio di accettazione della proposta di acquisto e di conferma d’ordine, reso disponibile al Cliente come sopra indicato, conterrà le seguenti informazioni: estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, prezzo unitario di ciascun prodotto ordinato, costo di spedizione e dei servizi accessori richiesti, prezzo complessivo dell’ordine, modalità e termini di pagamento, tempi e luogo di consegna, informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti, informazioni circa le condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso e di restituzione dei beni. In difetto di accettazione della proposta di acquisto del Cliente e, conseguentemente, in difetto di invio di un messaggio di conferma d’ordine da parte della Società venditrice, il contratto non si considera perfezionato né efficace.

Resta inteso che in tal caso il Cliente ha diritto all’eventuale rimborso delle somme versate.

Il contratto decorre dalla data dell’accettazione della proposta di acquisto e conferma d’ordine da parte di Società Claden Abbigliamento SRLS, e termina con la consegna della merce e con il completamento dei servizi accessori eventualmente selezionati.

Art. 4 – Modalità di esecuzione

La Società Claden Abbigliamento SRLS, rende pubbliche, tramite le pagine web del sito internet raggiungibile all’indirizzo https://abbigliamentodeldragoimmaginale.it, le informazioni di legge nel rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 48-65 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e s. m. e i. (Codice del Consumo) e, in particolare, le informazioni di cui agli articoli 48, 49, 50, 51 e 52 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e s. m. e i. (Codice del Consumo) per quanto concerne: caratteristiche essenziali di ciascun prodotto, prezzo espresso in euro di ogni singolo articolo commercializzato a distanza (comprensivo di Iva e di ogni altra eventuale imposta e/o onere), prezzo espresso in euro degli eventuali servizi accessori (comprensivo di ogni eventuale imposta e/o onere,) e del costo di spedizione, modalità e termini di pagamento, tempi e modalità di consegna dei prodotti, modalità e tempi di restituzione dei prodotti in caso di legittimo esercizio del diritto di recesso, modalità di presentazione dei reclami, informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie operanti. Resta inteso che ciascun prodotto di cui al catalogo on line è accompagnato da immagini che ne riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche. I colori delle immagini dei prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o del computer utilizzato dal Cliente per la visualizzazione. Tali immagini devono pertanto essere intese con le tolleranze d’uso, anche considerando le naturali differenze di colore che derivano dalla tintura del filato.

La consegna avviene nella data e nel luogo di consegna concordati fra le parti e riportati sia nella pagina web denominata “Carrello” sia nel messaggio di accettazione della proposta d’acquisto e conferma d’ordine, mediante affidamento al vettore postale ovvero a primario spedizioniere.

Il costo dei servizi accessori, se presenti, viene indicato e calcolato nella pagina web denominata “Carrello” prima dell’inoltro della proposta di acquisto da parte del Cliente e viene riepilogato dalla Società venditrice al momento dell’accettazione della proposta di acquisto e della conferma d’ordine.

Art. 5 – Prezzo e modalità di pagamento

Il prezzo totale riepilogato nella pagina web denominata “Carrello” e indicato al Cliente anche nel messaggio di accettazione della proposta di acquisto e della conferma d’ordine si riferisce all’intera fornitura, è comprensivo del costo di spedizione e degli eventuali servizi accessori selezionati, dell’Iva e di ogni altra eventuale imposta e/o onere e costituirà l’importo complessivo dovuto dal Cliente.

La fattura dovrà essere richiesta dal Cliente al momento dell’invio della proposta di acquisto.

Le uniche modalità di pagamento sono quelle indicate nell’apposita pagina web del sito internet raggiungibile all’indirizzo https://abbigliamentodeldragoimmaginale.it Il pagamento da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità, fra quelle indicate, da lui scelta on line. In nessun caso il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dalla Società venditrice.

Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea di telecomunicazioni della Società Claden Abbigliamento SRLS, protetta da un sistema di sicurezza basato sulla cifratura delle informazioni trasmesse.

Art. 6 – Consegna e costo di spedizione

La Società Claden Abbigliamento SRLS, provvederà alla spedizione dell’ordinazione al massimo entro trenta giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui ha confermato la propria accettazione dell’ordine.

La consegna dei prodotti viene effettuata esclusivamente sul territorio italiano e svizzero.

In particolare, dopo il regolare pagamento dell’ordine, la Società Claden Abbigliamento SRLS, provvederà a consegnare quanto richiesto dal Cliente al vettore postale o a primario spedizioniere incaricato di eseguire il recapito, all’indirizzo indicato dal Cliente e riepilogato nel messaggio di accettazione della proposta di acquisto e di conferma d’ordine.

Al momento della spedizione sarà inviato al Cliente un messaggio di conferma dell’avvenuta consegna al vettore o allo spedizioniere, cui seguirà un ulteriore messaggio da parte del vettore o spedizioniere che conterrà il link per la tracciabilità dello stato della spedizione.

La consegna dei prodotti viene effettuata al Cliente indicativamente entro 4/6 giorni lavorativi dalla spedizione, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle 9:00 alle 18:00), escluse le festività nazionali (oppure italiane e svizzere).

Il cliente riceverà una mail con indicate cinque opzioni possibili per organizzare la consegna direttamente accordandosi con il corriere stesso.

In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il vettore o lo spedizioniere lascerà un avviso per documentare il tentativo di consegna (c.d. avviso di passaggio). L’avviso conterrà anche i recapiti presso i quali il Cliente potrà concordare la riconsegna ovvero effettuare il ritiro del pacco. Dopo il tentativo di consegna andato a vuoto, il pacco andrà in giacenza. Il Cliente è tenuto a ritirare il pacco nel termine di 3 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo a quello in cui è stato lasciato l’avviso di passaggio. La giacenza è gratuita per 30 giorni, dopo di che scatterà la quota giornaliera prevista dallo stesso spedizioniere.

La consegna è a pagamento e il costo di spedizione è a carico integrale del Cliente. Il costo della spedizione e consegna dovuto dal Cliente è pari a € 6,90.

A discrezione del cliente, lo stesso potrà assicurare il pacco in consegna, con un supplemento pari al 4% del prezzo di vendita del prodotto, tale conteggio verrà visualizzato nel conteggio totale del “Carrello”, solo se l’opzione sarà stata selezionata.

L’importo del costo di spedizione e consegna dovuto dal Cliente in relazione a ciascun ordine è espressamente e separatamente indicato nella pagina web denominata “Carrello” prima che il Cliente proceda alla trasmissione dell’ordine ed è riepilogato nel messaggio di accettazione e conferma dell’ordine.

Art. 7 – Dichiarazioni e responsabilità del Cliente

Le informazioni contenute nelle presenti condizioni generali di contratto sono state visionate ed espressamente accettate dal Cliente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima dell’invio della proposta per l’acquisto del prodotto scelto e/o dei prodotti scelti. La Società Claden Abbigliamento SRLS consente altresì la stampa e il download delle presenti condizioni generali di contratto.

Il Cliente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale eventualmente esercitata, di aver compiuto la maggiore età e di avere la capacità di contrarre, di avere preso visione delle caratteristiche tecnico-funzionali dei beni oggetto della fornitura ai sensi dell’articolo 6 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e s. m. e i. (Codice del Consumo) e ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70; si impegna altresì a pagare il prezzo della merce richiesta nei tempi e modi indicati nella pagina web denominata “Carrello” e, una volta concluso il contratto, a stamparlo e conservarlo.

Art. 8 – Dichiarazioni e responsabilità della Società venditrice

La Società venditrice assicura, tramite il sistema telematico utilizzato, l’elaborazione ed evasione degli ordini con la massima sollecitudine. Nel caso in cui la Società Claden Abbigliamento SRLS, non sia in grado di effettuare la spedizione entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui ha confermato la propria accettazione dell’ordine ma possa comunque provvedervi con diversa tempistica, ne darà tempestivo avviso al Cliente tramite messaggio di posta elettronica.

Resta inteso che in tal caso e nel caso in cui uno o più prodotti non dovessero essere disponibili la Società venditrice renderà noto al Cliente se il bene non sia più ordinabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto e gli chiederà tramite messaggio di posta elettronica se intenda confermare l’ordine o meno, rimborsando in tale ultima ipotesi il prezzo già corrisposto.

La Società Claden Abbigliamento SRLS, dichiara di avere titolo ad utilizzare il marchio o il logo di “Dragon Tribe” ai propri clienti.

La Società venditrice si impegna a proteggere la sicurezza del pagamento adottando tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza e garantisce la memorizzazione delle informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza, in ossequio a quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali. L’eventuale installazione sul sito di procedure e tecniche di analisi dell’audience (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, script, marquers o cookies) che consentano l’elaborazione di statistiche affinate e/o la cosiddetta profilazione dell’utente potrà avvenire solo nel pieno rispetto della normativa vigente sull’utilizzo dei dati personali e previo consenso esplicito del Cliente.

La Società Claden Abbigliamento SRLS, avrà facoltà di sospendere temporaneamente o definitivamente l’esecuzione dei propri obblighi contrattuali per causa di forza maggiore o di caso fortuito.

Art. 9 – Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili

Ai sensi degli articoli 114 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e s. m. e i. (Codice del Consumo), la Società Claden Abbigliamento SRLS, è responsabile del danno cagionato da difetti dei suoi prodotti. La Società venditrice non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui ha messo in vendita il bene, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava, anche per uso improprio, e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.

Art. 10 – Garanzie

Al contratto si applicano gli articoli 128-135 septies del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e s. m. e i. (Codice del Consumo). In caso di difetto di conformità, la Società Claden Abbigliamento SRLS garantisce al Cliente il ripristino, senza spese, della conformità dello stesso bene mediante riparazione o sostituzione quando ciò non comporti notevoli inconvenienti per lo stesso Cliente e salvo che il rimedio richiesto risulti oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso per la Società venditrice, nel qual caso il Cliente potrà avere diritto a una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. La Società venditrice è responsabile nei confronti del Cliente per ogni eventuale difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene stesso e ogni altro vizio che si manifesti nel termine di 1 anno dalla data di consegna del bene e comunque entro 2 mesi dalla data in cui il Cliente ha scoperto il difetto o il vizio, con comunicazione da inviare alla Società Claden Abbigliamento SRLS a mezzo lettera raccomandata AR (da indirizzarsi presso la sede legale e operativa della Società, sita a Seriate in Via Marconi, n. 19) o a mezzo PEC cladenabbigliamentosrls@legalmail.it ovvero a mezzo posta elettronica attraverso la procedura guidata di compilazione e invio dell’apposito form presente nel footer del sito internet raggiungibile all’indirizzo https://abbigliamentodeldragoimmaginale.it

Art. 11 – Diritto di recesso e restituzione della merce

Il Cliente ha facoltà di esercitare, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, il diritto di recesso entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento della merce, recesso da comunicare per iscritto a Claden Abbigliamento SR mediante invio entro il termine di cui sopra di lettera raccomandata AR da indirizzarsi presso la sede legale e operativa della Società, sita a Seriate in Via Marconi, n. 19 o a mezzo di PEC cladenabbigliamentosrls@legalmail.it ovvero mediante messaggio di posta elettronica attraverso la procedura guidata di compilazione e invio dell’apposito form presente nel footer del sito internet raggiungibile all’indirizzo https://abbigliamentodeldragoimmaginale.it

Come condizione del valido esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire alla Società venditrice i prodotti ricevuti in condizioni di sostanziale integrità: a mero titolo esemplificativo non si ha sostanziale integrità del prodotto in caso di deterioramento e/o danneggiamento e/o manomissione imputabile al Cliente e derivante da cause estranee al trasporto, da lavaggio e/o da prove di indossabilità. La restituzione dei prodotti con confezione ed etichette originali deve avvenire, a cura e spese del Cliente, entro 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato alla Società venditrice la sua decisione di recedere dal contratto: la merce si intende restituita al momento in cui ne è fatta consegna ad un qualsiasi spedizioniere ovvero all’ufficio postale. Resta inteso che in caso di legittimo recesso il Cliente ha diritto al rimborso delle somme versate (ad esclusione delle spese di consegna) ma la Società venditrice tratterrà il rimborso finché non abbia ricevuto i beni ovvero il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni. Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dalla Società venditrice e scelta dal Cliente. Analogamente, entro lo stesso termine di 14 giorni la Società Claden Abbigliamento SRLS, avrà facoltà a sua volta di comunicare il proprio recesso dal contratto con obbligo di restituire, senza alcuna penalità, ogni somma eventualmente già ricevuta a qualunque titolo per l’ordine; in tal caso il contratto si intenderà come mai concluso.

Art. 12 – Clausola risolutiva espressa

Sia le obbligazioni assunte dal Cliente e la garanzia del buon fine del pagamento effettuato, sia l’esatto adempimento degli obblighi assunti dalla Società Claden Abbigliamento SRLS, hanno carattere essenziale: l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 cod. civ., senza necessità di pronuncia giudiziale.

Art. 13 – Comunicazioni, richieste di assistenza e reclami

Tutte le comunicazioni, le richieste di assistenza e gli eventuali reclami dovranno essere inviati alla Società Claden Abbigliamento SRLS, con sede legale e operativa a Seriate, in Via Marconi, 19, E-mail claden@selenecalloniwilliams.com PEC cladenabbigliamentosrls@legalmail.it codice fiscale e partita Iva 04292900166 numero REA BG – 451583 – Per inviare comunicazioni, richieste di assistenza ovvero per sporgere eventuali reclami il Cliente potrà altresì compilare l’apposito form presente sul footer del sito internet raggiungibile all’indirizzo https://abbigliamentodeldragoimmaginale.it

Art. 14 – Trattamento dei dati personali

Le parti dichiarano di essere informate e si prestano il reciproco consenso al trattamento dei rispettivi dati ai sensi di legge. Società Claden Abbigliamento SRLS, informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sui propri server, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

Art. 15 – Disposizioni finali

Il presente contratto, che è regolato dalla legge italiana e si conforma alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e s. m. e i. (Codice del Consumo) e alle disposizioni in materia di commercio elettronico di cui al Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70, estingue e sostituisce qualsiasi eventuale precedente accordo avente analogo oggetto. Eventuali modifiche al presente contratto hanno effetto solo se confermate per iscritto. Con l’espressione “contratto di vendita on line” s’intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali della società Società Claden Abbigliamento SRLS, stipulato tra questa e il Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dalla venditrice. Per quanto non disciplinato dal presente contratto, si fa espresso richiamo alle norme del codice civile che disciplinano la vendita di beni mobili. Le spese di registrazione del presente contratto sono a carico della parte che ne faccia richiesta.

Art. 16 – Controversie e Foro competente

Le controversie che dovessero sorgere dall’applicazione del presente contratto, o comunque connesse all’esecuzione, interpretazione o violazione del medesimo, sono devolute alla esclusiva giurisdizione del Foro del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Cliente.

Visiona e scarica il documento in PDF